Com’è fatta una tenda da sole a bracci?

Com’è fatta una tenda da sole a bracci?

La tenda a bracci è un sistema di copertura solare estensibile, composto da elementi meccanici e tessili progettati per offrire protezione, durata e facilità d’uso. Ecco le sue principali componenti:

1. 🏗️ Struttura portante

  • Solitamente in alluminio verniciato, resistente alla ruggine e agli agenti atmosferici.
  • Può essere fissata a parete, soffitto o tetto.
  • Su questa struttura vengono montati tutti gli altri elementi.

2. 🌀 Bracci estensibili

  • Sono il cuore della tenda.
  • Apertura a pantografo o a molla, progettati per tendere il telo e mantenere stabilità anche in condizioni di vento moderato.
  • Permettono alla tenda di sporgersi in avanti senza bisogno di sostegni verticali.

3. 🧵 Telo in tessuto

  • In poliestere, acrilico o tessuti tecnici microforati.
  • Resistente ai raggi UV, allo sbiadimento e agli strappi.
  • Disponibile in una vasta gamma di colori e fantasie.
  • Può avere trattamenti idrorepellenti o antimuffa.

4. 🪟 Rullo avvolgitore

  • Il telo viene avvolto su un rullo in acciaio o alluminio quando la tenda si chiude.
  • Azionato manualmente (con arganello) o con motore elettrico.

5. 🧰 Cassonetto (opzionale)

  • Nelle tende cassonate, il telo e i bracci vengono completamente racchiusi all’interno di un box protettivo quando la tenda è chiusa.
  • Utile per prolungare la durata del prodotto e per migliorare l’estetica della facciata.

6. ⚙️ Sistema di apertura

  • Manuale, tramite manovella o arganello
  • Motorizzato, con telecomando, app o interruttore
  • Con sensori meteo (sole/vento/pioggia) per apertura/chiusura automatica

🛠️ In breve:

Una tenda a bracci è una struttura solida ma leggera, che unisce funzionalità meccanica e tessuto tecnico, pensata per offrire ombra e protezione dal sole, senza ingombri a terra e con un design moderno.